Mi presento:
mi chiamo Marina Vignolo sono nata a Genova, ma vivo e lavoro a Novi Ligure.
Dipingo da anni con passione ed impegno sempre rinnovati.
Il bianco della tela è uno schermo dove prende vita il mio mondo interiore, un mondo dove i colori hanno una funzione rigeneratrice e si fanno veicolo di emozioni.
La mia sconfinata ammirazione per i Grandi dell'arte e lo studio assiduo delle Loro opere è continuo sprone alla mia ricerca di espressione, sempre tesa ad un'estetica sincera.
I colori del mare mi sono rimasti nel cuore e nel pennello, i colori del Monferrato hanno conquistato i miei occhi, ed è da questo connubio che le mie opere manifestano il mio vissuto.
Nell'esecuzione di un ritratto è avvincente la sfida per catturare non solo la somiglianza e la personalità del soggetto, ma la sua stessa essenza attraverso la mistica dello sguardo.
Quanto l'arte sia importante per me, lo rivela anche la mia firma: MaVì, infatti utilizzo l'acronimo del mio nome che foneticamente in francese significa: la mia vita (ma vie).
Ho esposto in mostre personali e collettive riscuotendo gratificanti consensi. Le mie opere figurano in collezioni private in Italia e all'estero.
Sono inserita nel "Dizionario Enciclopedico Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea" Ed. Alba Ferrara 2001- 02.
Alla passione per la pittura unisco quella per la scrittura, le amo in egual misura, scrivo in prevalenza poesie. in italiano e in dialetto genovese, le recito in pubblico ottenendo gratificanti apprezzamenti ed ho ricevuto consensi e premi; scrivo anche racconti per l'infanzia che illustro e filastrocche. Il video della mia poesia in dialetto genovese dedicata a Don Gallo, ha avuto su FB pi� di cinquantamila contatti e una mia intervista � stata trasmessa on line, un'altra sul Secolo XIX. Tutto questo mi gratifica,ma il piacere va oltre la mera ambizione, avvalora il concetto che la poesia � condivisione, � un gioco di rimandi emozionali e accarezza l'anima.